Cos'è dianthus barbatus?

Dianthus barbatus (Garofano dei poeti)

Il Dianthus barbatus, comunemente noto come garofano dei poeti, è una specie di Dianthus nativa dell'Europa e di alcune parti dell'Asia. È una pianta erbacea biennale o perenne a vita breve, spesso coltivata come annuale.

Aspetto:

  • Altezza: Solitamente raggiunge un'altezza tra i 30 e i 75 cm.
  • Fogliame: Ha foglie strette, lanceolate, di colore verde-bluastro.
  • Fiori: I fiori sono raggruppati in dense infiorescenze apicali, con un diametro di 3-5 cm. Ogni fiore ha cinque petali dentellati o sfrangiati.
  • Colori: La gamma di colori è molto ampia, includendo il bianco, il rosa, il rosso, il viola e combinazioni di questi colori, spesso con anelli concentrici di tonalità diverse.
  • Profumo: Alcune varietà sono profumate.

Coltivazione:

  • Semina: I semi possono essere seminati in primavera o in autunno.
  • Posizione: Preferisce posizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate.
  • Terreno: Richiede un terreno ben drenato e fertile.
  • Irrigazione: Necessita di annaffiature regolari, soprattutto durante i periodi di siccità.
  • Cura: Si consiglia di rimuovere i fiori appassiti per prolungare la fioritura.
  • Propagazione: Può essere propagato per seme o per talea.

Utilizzi:

  • Giardinaggio: Molto popolare come pianta ornamentale in giardini e aiuole.
  • Fiori recisi: Spesso utilizzato per la composizione di bouquet e centrotavola.
  • Attrae impollinatori: Attrae api e farfalle, contribuendo alla biodiversità del giardino.

Importanza culturale:

  • Simboleggia l'amore, l'ammirazione e la grazia.

Parole chiave: